mercoledì 27 aprile 2011

Intuizione

Mi basta sentire il mistero dell'eternità della vita, avere la coscienza e l'intuizione di ciò che è, lottare attivamente per afferrare una particella, anche piccolissima, dell'intelligenza che si manifesta nella natura.


Il vero valore di un uomo si determina esaminando in quale misura e in che senso egli è giunto a liberarsi dall'Io.


Gli ideali che hanno illuminato la mia strada e mi hanno dato costantemente un coraggio gagliardo sono stati il bene, la bellezza  e la verità.

Albert  Einstein





La profondità del blu unita a gocce di energia rossa ci regala la frequenza indaco, il colore associato alla consapevolezza che illumina il nostro mondo interno, è collegato al terzo occhio, l'occhio che vede la realtà oltre i sensi e che non può essere compresa dalla mente razionale.
La capacità di intuizione, di visione, di apertura verso verità mistiche è elevata; si hanno improvvise "idee geniali", i presagi troveranno poi conferme. E' un colore fresco, conferisce tranquillità e distacco, agisce purificando umore e mente in quanto calma il calore dovuto ai coinvolgimenti emozionali, permette quindi un'espansione dello spazio per affrontare al meglio la realtà dei propri progetti di vita.
La sua energia è quella della percezione extrasensoriale, è guidata da sviluppi rivoluzionari, grazie a mente, cuore e spirito aperti alla conoscenza più pura e allineata alla creazione. Un'autocoscienza più chiara, priva di giudizi e pregiudizi può ottenere e realizzare idee, desideri e scopi nella propria vita. La forza creatrice della coscienza crea la realtà che ognuno sceglie. Una consapevolezza olistica accompagna la forma più appropriata di utilizzazione in ogni piano della realtà.
Fisicamente è collegato all'ipofisi, detta ghiandola maestra, come il direttore coordina gli strumenti che compongono un'orchestra, così questa ghiandola regola l'interagire armonico di tutte le altre. Le parti del corpo abbinate sono faccia, occhi, orecchie, naso, cervelletto, seni frontali, sistema nervoso centrale.
Il colore indaco con il suo effetto purificante, rinfrescante e astringente aiuta nei casi di allucinazioni, ipocondria, isteria, ossessioni, infiammazioni, cataratta, tosse convulsiva.
L'energia indaco bloccata diventa dogmatismo, conformismo, arroganza intellettuale, introversione all'eccesso, schizofrenia.
Nella piena manifestazione l'indaco è un colore regale, è la frontiera mistica della realizzazione spirituale, sa penetrare nell'inconscio collettivo,  trascende ogni apparenza, sviluppa facoltà come chiaroveggenza, chiaroudienza, medianità, ha una visione con l'accesso a tutti i piani sottili della realtà.
In questa frequenza vibratoria possiamo citare gli esseri indaco, tutte persone che portano con sè i doni del loro sviluppo spirituale avanzato e la luce della loro consapevolezza e saggezza; sono i pionieri del risveglio planetario, coloro la cui missione è quella di valorizzare il nostro sè creativo, elevando la coscienza per la  creazione di  una Nuova Terra .
Il colore indaco permette di sviluppare la capacità di essere consapevoli di ciò che si pensa, si sente, e si dice portando avanti la propria vita con chiarezza cristallina vivendo al pieno della sua infinita bellezza.

Elena



















 Il progressivo sviluppo dell'uomo dipende dalle invenzioni. Esse sono il risultato più importante delle facoltà creative del cervello umano. Lo scopo ultimo di queste facoltà è il dominio completo della mente sul mondo materiale, il conseguimento della possibilità di incanalare le forze della natura così da soddisfare le esigenze umane.

Nikola Tesla




La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.

Nikola Tesla




Quando le porte della percezione si apriranno tutte le cose appariranno come realmente sono: Infinite.

William Blake


 


Io, Iside sono tutto ciò che è stato, che è, e che sarà; nessun mortale ha mai sollevato il mio velo. Il frutto a cui ho dato nascita è il Sole.
"Iscrizione nel tempio di Iside"

Iside madre universale e depositaria dei sacri misteri, simbolicamente rappresenta la via lattea e il centro galattico.
Iside viene spesso raffigurata mentre tiene in mano l'ankh, il simbolo della luce spirituale universale manifestata nella sua dualità.








giovedì 17 marzo 2011

Pace





L'azzurro non permette di essere dipinto uniformemente:
deve essere carico ai bordi e tenue all'interno. Esso esprime qualcosa che si ritira in se stesso.
Ha proprietà di irradiazione centripeta.

R. Steiner





           " E all'inizio fu il Verbo"
 
L'infinito cielo, lo spazio sconfinato, l'etere, il conduttore del suono, della comunicazione terrena e divina sono rappresentati dall' azzurro, dal blu, dalla volontà che permette la manifestazione della nostra vita interiore principalmente attraverso la parola, i gesti e le forme creative quali la  musica, la danza, il teatro, le arti visive.
Colore primario, il blu è la vibrazione della grande profondità. Si riferisce sia all'autorità maschile che alla compassione del femminile, è l'energia che nutre- il blu del manto della Madonna e del Cielo che protegge la Terra e le sue infinite forme di vita, proprio come una madre proteggerebbe e nutrirebbe i suoi figli.
Per i buddisti rappresenta il fresco dei cieli superiori e le acque di sotto. E' il colore della pace che trascende ogni comprensione. Se diventiamo più pacifici, ci può essere più calma, più silenzio, più introspezione e attenzione verso l'interno. Il blu è anche il colore dell'aggrapparsi, del trattenere, è la natura della mente. L'energia del blu permette il raggiungimento della quiete attraverso l'abbandono dei sensi, liberandoci dall'identificazione con i pensieri che passano nella mente. Senza luce porta inflessibilità, eccessiva riservatezza, incertezza, difficoltà ad ascoltare e a farsi ascoltare, introversione, falsità.
La freschezza del blu è il toccasano verso stress, nervosismo, insonnia, infiammazione. Fisicamente guida tutto il sistema endocrino, rilassando e rinfrescando aiuta ad armonizzare l'umore e gli eccessi di calore che ristagnano nel corpo. Ha proprietà antisettiche, astringenti e anestetizzanti; dà sollievo a reumatismi, spasmi, febbri, mal di gola, raucedine, tosse, congiuntiviti, arrossamenti oculari. 







L'energia azzurro-blu è il colore  di Urano, il pianeta del cambio improvviso, il disintegratore di forme, dà il potere di raggiungere indipendenza e libertà interiore facilitando la capacità di esprimere pensieri e sentimenti.
La luce blu è l'espressione di qualità, apre le porte alla fiducia, all'accettazione, ci aiuta a trovare la nostra vocina silenziosa e a fidarci di lei.
E' il processo di raffinazione della Consapevolezza: libertà attraverso la pace, disidentificazione dai sensi, comprensione delle leggi del Divino. E' la frequenza che sviluppa le qualità della forza in tutto ciò che facciamo e in tutte le circostanze; la costanza in tutti i nostri operati; la sincerità e la verità nelle parole e attitudini con il massimo del coraggio.
E' la Volontà che permette di dire "IO SONO", di essere "IO SONO" e manifestare "IO SONO".

Elena





L'artista deve essere cieco alle forme "note" o meno "note", sordo alle teorie o ai desideri della sua epoca. Egli deve fissare gli occhi sulla sua vita interiore, tendere l'orecchio alla necessità interiore.

W. Kandinsky








venerdì 18 febbraio 2011

Spazio

Il mix fra due primari


L' affermazione del giallo insieme alla pace del blu si uniscono allo spazio del verde.
Il verde è il colore del mondo vegetale, è associato alla primavera come crescita e risveglio delle forze della natura. Il verde porta calma, rigenera, favorisce l'equilibrio, espande il cuore dando chiarezza e guarigione ad ogni direzione della nostra vita.
Troviamo rifugio nel verde quando il nostro sistema nervoso è sovraccarico, induce infatti rilassatezza, riflessione, freschezza, sciogliendo ansie di ogni tipo e tonificando corpo anima e spirito.
I messaggi che arrivano passeggiando in mezzo alla natura spiegano meglio la tranquillità impellente in carenza di verde, in quei momenti si capisce  come il cuore sopraffatto possa correre rischi e ammalarsi.
Lo squilibrio interiore apre inoltre competizione, gelosia, invidia e critica all' eccesso, togliendo l' opportunità alla novità, alla ricerca, a nuove possibilità.
Per i cinesi è collegato all' elemento legno, è infatti il colore di tutte le erbe e le essenze curative, ogni pianta ha la base verde nello stelo e nelle foglie. E' adatto quando si è infiammati, dopo gli interventi, aiuta il sistema circolatorio, ha un' azione antisettica.
Soddisfa il bisogno di spazio rinfrescando l' anima con la verità. Anche la scienza può vedere, studiare, ed applicare la sua verità grazie alla vibrazione verde.


Il verde si riferisce a Saturno, l' insegnante dei limiti, il padre del tempo, colui che ci porta  a ricercare la verità  che va oltre il personale e a Venere, la dea dell' Armonia e dell' equilibrio. L' energia del verde veste varie sfumature: lo smeraldo, il brillante, l'oliva. Ogni sfumatura vibra con lati della nostra anima sollevando verità nascoste utili alla conoscenza e all' accettazione di noi stessi. La luce smeraldo dona freschezza , quella brillante  offre la gioia necessaria per la concentrazione, l'oliva porta sincronia e centratura alla propria femminilità. Rappresenta il corpo emozionale;  tramite i sentimenti di unione con noi stessi cresce quel potenziale insito per andare a scoprire la verità che ognuno ha dentro il proprio cuore, sviluppando onestà, simpatia, serenità e salute per il Creato. E' il colore della verità, della speranza, della novità, della  guarigione, della cooperazione.

Elena






Il contatto con la vita e con la morte si esprime con il verde.

R. Steiner

   

Un uomo Sacro ama il silenzio, ci si avvolge come in una coperta: un silenzio che parla, con una voce forte come il tuono, che gli insegna tante cose. Uno sciamano desidera essere in un luogo dove si senta solo il ronzio degli insetti. Se ne sta seduto, con il viso rivolto a ovest, e chiede aiuto. Parla con le piante, ed esse rispondono. Ascolta con attenzione le voci degli animali. Diventa uno di loro. Da ogni creatura affluisce qualcosa dentro di lui. Anche lui emana qualcosa: come e che cosa io non lo so, ma è così. Io l'ho vissuto. Uno sciamano deve appartenere alla terra: deve leggere la natura come un uomo bianco sa leggere un libro.

Cervo Zoppo
Sioux





E' chiaro che l'armonia   dei colori è fondata solo su un principio: l'efficace contatto con l'anima . Questo fondamento si può definire principio della necessità interiore.

W. Kandinsky

giovedì 13 gennaio 2011

Compassione

   La misura dell' Amore è
   Amore senza misura.
   Sant' Agostino

    




                                                                                   
  Vedere il mondo in un granello di sabbia 
  e il cielo in un fiore.
 Contenere l' infinito sul palmo della mano,
 e l' eternità in un' ora.

              William Blake      



Un vero Amore non sa parlare.

L' Amore guarda non con gli occhi ma con l'anima.


William Shakespeare


                                   
                                                                      


                                                                                 
Rosa come l' alba di un nuovo giorno, rosa come il pianto di un bimbo appena nato, rosa come il cinquettio degli uccelli in una mattina di primavera.
L' energia del rosso con la purezza del bianco, s' incontrano nella gentilezza del rosa.
Il rosa è il colore della femminilità per eccellenza, è il colore dell' amore senza condizione, quello della mamma che dona il seno al bambino per la felicità di nutrirlo e coccolarlo,  per la gioia di dare e ricevere amore liberamente, è la delicatezza della nostra anima, il semplice piacere di ascoltare l' Unità del creato.
E' collegato al cuore, il centro di unione tra terra e cielo, è assocciato all' elemento aria, all' incessante movimento di conoscenza tramite il sentire, si apre qui la nostra capacità alle relazioni tramite la commozione, l' empatia, si acuisce la sensibilità al bello, al suono, alle arti, alla poesia.
Un cuore aperto ci trasformerà in un canale di amore divino, le sue energie possono cambiare il mondo attorno a noi, ad unire, riconciliare e curare perchè ci sentiremo sereni ed irradieremo calore naturale, sincerità, infondendo gioia e spontaneità nell' aiutare il prossimo.
La delicatezza del rosa ci avvolge teneramente aiutandoci ad accettare e ad amare noi stessi, a rendere il nostro cuore accessibile ad ogni manifestazione di amore proveniente dal nostro intimo e dal Tutto. E' inoltre il colore di Venere, la dea dell' amore, figlia del mare e del cielo, nacque da un pò di spuma galleggiante nei pressi dell' isola di Cipro emergendo da una conchiglia. La brezza marina faceva fremere i suoi biondi capelli e sbattere i veli che avvolgevano il suo candido corpo.



Nel suo lato ombra il rosa è incline ad avere difficoltà a rilassarsi, a sentirsi frammentati, a combattere con la propria femminilità e ricettività; si crede di non essere degni e di non meritare di essere amati. Ha una spiccata azione sul sistema nervoso, lo rilassa e lo rigenera; influenza la psiche migliorando la visione delle cose. Regola il sistema ormonale, è efficace nel caso di problemi legati a mestruazioni e menopausa.
L' energia del rosa ci insegna a prendere coscienza del fatto che l' amore più grande che si deve provare nella vita è verso l' essere interiore, dal nostro cuore parte tutto, si muovono attività d' involuzione ed evoluzione; per amore nasciamo, ci sosteniamo, ci liberiamo.
Il rosa è la frequenza luminosa della compassione, della bellezza, della felicità, della gioia, dell' Armonia con tutto ciò che E'.
E' la frequenza manifesta dell' Amore Divino e dello Spirito.

Elena






Tu ed io siamo una cosa sola.
Non posso farti del male senza ferirmi.

Mahatma Gandhi

 
Bellezza non è un bisogno ma un'estasi.
Non è bocca assetata nè una mano vuota protesa
Ma piuttosto un cuore infiammato e un'anima incantata. Non è un'immagine che vorreste vedere nè un canto che vorreste udire, Ma piuttosto l'immagine che vedete pur tenendo serrati i vostri occhi e il canto che udite pur serrando le vostre orecchie. Non è la linfa nel solco della corteccia, nè è un'ala congiunta a un artiglio, Ma piuttosto un giardino sempre fiorito e uno sciame d'angeli eternamente in volo.
La bellezza è la vita quando la vita disvela il suo volto benedetto. Ma voi siete la vita e siete il velo.
Bellezza è eternità che si mira in uno specchio.
Ma voi siete l'eternità e siete lo specchio.
Kahlil Gibran



                                                              

martedì 7 dicembre 2010

Saggezza




Gli antichi sapevano qualcosa che noi sembriamo
aver dimenticato.

Albert Einstein









"Ci sarà un giorno in cui gli uccelli cadranno dal cielo, gli animali che popolano i boschi moriranno, il mare diventerà nero e i fiumi scorreranno avvelenati.
Quel giorno, uomini di ogni razza si uniranno come guerrieri dell'Arcobaleno per lottare contro la distruzione della Terra."

(Profezia degli Indiani Hopi)















Il colore oro è il colore di tutte le civiltà che adoravano il Sole e che hanno lasciato all' umanità un' immensa conoscenza e saggezza ancora oggi piena di mistero e di  magia tutta da scoprire.
Le antiche tradizioni concepivano il tempo come una danza infinita di cicli, grandi onde di energia che pulsano nell' universo, collegando il passato al futuro nel loro percorso.
I Maya sapevano che le condizioni del futuro sono incise anche nella storia del passato. Per gli Aztechi ogni ciclo temporale veniva definito "Sole". La cosmologia azteca descrive la storia della terra facendo riferimento ad una serie di soli.
In Egitto templi, piramidi e monumenti dell' antichità furono costruite per rispondere a precisi allineamenti con stelle e costellazioni.
La tradizione andina si allinea alle grandi civiltà precolombiane, per quanto attiene alla credenza di successive età cosmiche.
Per questi popoli pieni di sapienza tutto era finalizzato ad un sano e armonioso comportamento umano con il Tutto.















Osiride e Ermes

Allora Ermes vide uno spettacolo meraviglioso. Lo spazio infinito, il cielo stellato lo avvolgevano con sette sfere luminose.Con un solo sguardo Ermes scorse sette cieli disposti sopra la sua testa  come sette globi trasparenti e concentrici, dei quali egli occupava il centro siderale. L' ultimo aveva la Via Lattea per cintura. In ogni sfera ruotava un pianeta, accompagnato da un Genio di forma, segno e luci diversi. Io vedo , disse Ermes, le sette regioni che comprendono il mondo visibile e invisibile, vedo i sette raggi del Verbo-Luce, del Dio unico, che li attraversa e li governa attraverso di essi.






Anche l' alchimia è simboleggiata dall' oro. Paracelso diceva: " l' alchimia serve a separare il vero dal falso".
La trasmutazione dei metalli di base in oro simboleggia un tentativo di arrivare alla perfezione e superare gli ultimi confini dell' esistenza. Gli antichi alchimisti credevano che l' intero universo tendesse verso uno stato di perfezione, e l' oro, per la sua intrinseca natura di incorruttibilità, era considerato la più perfetta delle sostanze.
L' oro simile alla luce, simile allo spirito. Essendo considerato un metallo "immortale", trasformare tutti i metalli in oro significa trasformare la materialità in spirito.
Paracelso credeva che se una persona scopriva e produceva la" pietra" della saggezza, essa avesse tolto la perla dall' oscurità, liberato la scintilla divina dalla sua prigione. La pietra avrebbe permesso alla volontà cosciente e all' intelletto di farsi inondare dalla lumen naturae, dalla stessa Luce della Natura e in quello stato di coscienza esaltata tutte le cose sarebbero state possibili.

Elena




citazioni prese dal libro "il codice del tempo" di Gregg Braden, "I grandi iniziati" di Edouard Schurè


mercoledì 17 novembre 2010

Gioia

"La solarità del mezzogiorno agisce su di me come un  vino che va alla testa. Lavoro anche in pieno mezzogiorno, in pieno sole, senza nessuna ombra, nei campi di grano, e ne gioisco come una cicala."

Vincent Van Gogh









"Non c' è il blu senza il giallo e senza l' arancione"
  Vincent Van Gogh
  
"Il colore deve creare la cosa e, dando, con la
  sua semplificazione, un più alto stile alle cose,
  suggerisce il riposo o il sonno in generale."
  
  Vincent Van Gogh

Giallo come il sole, la nostra stella che splende e ci dà la vita sul pianeta terra ma anche il nostro sole interno, è infatti il colore primario, collegato all' elemento fuoco, all' affermazione di noi stessi, è il nostro plesso solare legato alla conoscenza acquisita.
Il giallo è l' energia che ci permette di conoscere con consapevolezza quando siamo aperti, è il desiderio di percepire velocemente; è rappresentato da Mercurio, il messagero della comunicazione, dell' intelletto. La sua mente è rapida, acuta, in pieno movimento e le sue qualità assumono il ruolo di intermediario tra gli dei e gli uomini.
In senso squilibrato il plesso solare nutre invece egocentrismo, confusione, paura, manipolazione e mancanza di fiducia in noi stessi e negli altri.
La luce del giallo, la nostra luce interiore, aumenta rilassandosi, aprendosi con la totale accettazione dei nostri sentimenti, desideri ed esperienze; più stiamo aperti più permettiamo alla gioia che c' è in noi di risplendere e la nostra convivenza con il mondo diventa chiara e priva di proiezioni.
E' il colore adatto a stimolare l' attenzione e la concentrazione, rende più efficienti, acuisce la vista.
Il sole determina il movimento verso l' alto della linfa nelle piante, così nel corpo umano il giallo favorisce il drenaggio dai centri linfatici. E' molto utile in molti disturbi di origine nervosa, aiuta l' eliminazione delle tossine nel fegato e favorisce la digestione.
Il giallo sole è sempre stato venerato da molte civiltà preistoriche e storiche, tutti lo hanno adorato e rappresentato come il "Dio Sole", simbolo di forza celeste, colui che vede sempre.
Più tardi l' osservazione del sole cominciò ad essere osservata e studiata con tutte le sue trasformazioni cicliche.
La gioia del giallo va verso la saggezza, è la luce della parola, sostiene l' attività intelligente e coesionante dell' universo in tutti i suoi piani di manifestazione.
La via verso la saggezza ha il desiderio di acquisire conoscenza pura e arrivare alla verità assoluta.

Elena


























La saggezza non consiste nel governare gli altri, ma nel governare se stessi. La nobiltà non consiste nel potere e nel rango sociale, ma è una questione di autorealizzazione; se ti realizzi, troverai tutto il mondo in te stesso. La felicità non consiste nella ricchezza o nella condizione sociale, ma è una questione di Armonia.

Lao Tzu

martedì 9 novembre 2010

Estasi

                              




" E' bello ciò che nasce dalla necessità interiore."
  E' bello ciò che è interiormente bello.
  Per "bello" non intendiamo la morale... ma ciò
  che affina o arricchisce l' animo.... Ogni colore


  è interiormente bello, perchè provoca un' emozione
  arricchendo l' anima. Nulla è "brutto" nei suoi
  esiti interiori.... nel suo influsso con gli altri.

  W. Kandinsky




La combinazione rosso giallo ci regala l' arancione colore complementare al blu, colore caldo ma morbido.
Ha una forte valenza emotiva, corrisponde ai sentimenti, alle emozioni, all' elemento acqua che è l' origine di ogni forma di vita esistente. L' acqua pulisce, purifica, fluisce sempre senza mai fermarsi.
L' acqua è l' elemento più ricettivo in natura, ha una sua memoria, così l' arancione va a toccare qualsiasi abuso subito, qualsiasi fobia, qualsiasi dipendenza da qualcosa o da qualcuno.
E' l' assorbitore di shock, è consigliabile in caso di depressioni e crolli nervosi dato che favorisce la tolleranza e l' ascolto. Si usa per rigenerare il sistema nervoso e trattare ogni indurimento; si usa nell' asma bronchiale e nei reumatismi, contro l' anemia e la magrezza, favorisce l' appetito e l' assimilazione.
L' energia dell' arancione rinnova, stimola ed incoraggia la nostra autostima aprendoci agli altri con profonda gioia.  Dà vivacità, vitalità, ottimismo ed allegria; sviluppa grande creatività.  In oriente è diffuso presso i monaci, in occidente è considerato il colore del servizio.
E' per eccellenza il  colore della dedizione, richiama profonde percezioni e grande saggezza, è il colore dell' estasi, ci aiuta  ad apprezzare il valore delle cose sviluppando un modello comportamentale con il proprio  sè  e a sperimentare un senso di unione universale riempiendoci di entusiasmo e stupore.
E' un colore sciamanico, ci ricorda gli antichi aborigeni australiani e la loro sapienza  sul " tempo del sogno " e il sognare. Il sognare è una dimensione di grande saggezza, è una dimensione senza tempo, nella quale coesistono diverse realtà e gli antichi aborigeni sapevano come entrare in ogni tempo e spazio.
Per noi oggi  tutto questo è molto difficile da capire, ma, per un aborigeno lo scopo evolutivo dell' essere è quello di identificarsi totalmente con il sognare, così come facevano gli Antenati Creatori.

Elena
 














                                                                                                                          

I colori divengono sentimento
" I tubetti sono come esseri umani, di grande ricchezza interiore,
  ma dall' aspetto dimesso, che improvvisamente, in caso di
  necessità, rivelano e attivano le loro forze segrete."

  W. Kandinsky


Canto di gioia 
E' là che stanno i nostri cuori, 
nell' infinità dei cieli.

Pawnee "Indiani d' America"                            


                                           
       


 " L' arte è la più degna interprete
    dei segreti della natura"
   
  W. Goethe